Il tappo realizza la tenuta per interferenza.
Per misurare il comportamento dinamico della chiusura nel tempo, cioè l’andamento della forza che la chiusura continuerà a esercitare sulla superficie interna dell’imboccatura, è stato realizzato un cilindro in lega aeronautica che ne replica la geometria interna. Il principio di funzionamento è basato sulle micro-deformazioni del cilindro sul quale sono state applicate delle celle estensimetriche (trasformano la micro-deformazione in segnale elettrico). L’acquisizione continua del segnale disegna un grafico che consente di capire e comparare dinamiche della prestazione meccanica nel tempo, essenziali per il focus tecnico del progetto: la permeabilità all’O2.
Permeabilità all’O2
Sin dagli inizi del progetto questo argomento è stato giudicato dagli ideatori il vero vantaggio competitivo che doveva avere la chiusura ArdeaSeal e sul quale lavorare senza compromessi.
Il lavoro di ricerca è iniziato costruendo un database che consentisse di definire la permeabilità standard dei tappi di sughero. Si è giunti alla conclusione che il tappo di sughero non ha una permeabilità standard (sono stati riscontrati valori su sugheri dello stesso lotto con differenze di 10 a 1 e oltre), la gamma di oscillazioni delle evoluzioni da una bottiglia all’altra nell’ambito dello stesso lotto ne è la conseguenza.
Insieme ad altri sistemi di misurazione oggi disponibili, è stato implementato un protocollo di prova normalizzato (ASTM F1307-02- misurazione della permeabilità del packaging alimentare). Per ogni programma di prove delle serie di campioni sono state ritestate periodicamente e conservate in ambiente controllato. La dinamica del test prevede l’invio di un flusso costante di gas carrier (N2) che, al rientro nell’apparecchiatura, viene analizzato. L’impianto fornisce il valore di aria, e quindi di O2, passato attraverso l’insieme tappo-imboccatura (misurazione in cc sull’unità di tempo di 24h).
Possiamo garantire che la prestazione di permeabilità all’O2 di ArdeaSeal nel tempo è pari a quella del miglior sughero nelle migliori condizioni di resa. Le sue proprietà sono uniformi e costanti, e il processo di produzione ne garantisce la ripetitività in serie.
Numerose prove enologiche di invecchiamento sono state realizzate dai seguenti laboratori:
- Enosis, Cuccaro Monferrato.
- I.C.V. (Institut Coopératif du Vin), Montpellier.
In entrambi i casi il protocollo di invecchiamento è stato deciso dai laboratori stessi, in base alla loro esperienza in funzione degli obiettivi dei test.